PERIODO E ORARIO DELLE LEZIONI Aprile 2011 - Giugno 2011 Orario: venerdì pomeriggio (14.00-19.00) e sabato mattina (8.00-17.30) OBIETTIVI FORMATIVI Il tema del terzo modulo "Progettazione" del Master CasaClima prevede l'applicazione pratica dei criteri tecnici e progettuali di CasaClima e della Bioarchitettura su edifici scolastici di studio, messi a disposizione dal Comune di Roma. Questi saranno oggetto di analisi finalizzate al risanamento energetico e alla progettazione di volumi nuovi altamente ecoefficienti. Vengono definiti i criteri progettuali edilizi e urbanistici connessi alla sostenibilità affrontando la ristrutturazione edilizia, il recupero energetico e la nuova edificazione. Le lezioni sotto la supervisione di Christian Schaller (Colonia) sono strutturate in modo dinamico e interattivo, capaci di innescare una continua osmosi tra docenti e frequentanti attraverso l’implementazione di know how durante tutto il percorso progettuale. Alla presentazione dei contenuti tecnici da parte del docente seguono la discussione in gruppi di lavoro e l’elaborazione progettuale sotto la guida di docenti e assistenti, che agevoleranno il percorso formativo individuale.
PERIODO E ORARIO DELLE LEZIONI Marzo - aprile 2011 TEMATICHE SVILUPPATE Nel quadro più generale delle tematiche energetico-ambientali, il Corso “CasaClima: Certificazione e Consulenza energetico-ambientale / Progettazione” sviluppa i temi relativi ai criteri progettuali edilizi e urbanistici per il risparmio energetico, progettazione per il comfort abitativo, ristrutturazione e recupero energetico degli edifici, analisi, modelli e management strategico. Più specificatamente il Corso tratterà la riqualificazione energetica attraverso due approcci (innovativo e conservativo) del Palazzo INPS situato nel quartiere EUR a Roma.
|